santuarioincoronata pic madPer le immagini che riguardano la Vergine Incoronata di Foggia si è tentato da anni di studiarne la storia e di raccoglierne il più possibile nella diversa figurazione e provenieza: tutto è stato raccolto nell’archivio dell’Incoronata. L’ iconografia dell’ Incoronata è da porre in relazione alle narrazioni che si sono tramandate nei vari paesi e alle laudi popolari che ne rievocano il fatto. Nella collezione dell’archivio del santuario predomina in senso assoluto, e maggiormente nelle immaginette più antiche, la figura del boscaiolo o del misero bifolco che prega devotamente e offre con generosità l’olio per allestire un’improvvisata lampada alla Madre celeste che si è degnata di venire incontro ai suoi umili e perseguitati figli. Sono stati tramandati cinque tipi d’immagini:

  1. La quercia con la statua poggiata sul fogliame, e ai piedi il contadino con i buoi;
  2. Immagini che mostrano ai piedi della quercia il solo nobile cacciatore con i suoi cani;
  3. Immagini che mostrano sia il nobile cacciatore che il contadino;
  4. Immagini che raffigurano solo la Vergine;
  5. Immagini che mostrano le “Due Madonne”, l’una accanto all’altra e che si rifanno alla narrazione di Matteo Romano che racconta come la Vergine sarebbe apparsa lasciando una Statua perchè la venerassero e le costruissero una chiesa.