ANTIFONA D’INGRESSO
Mi ha rivestito delle vesti della salvezza,
mi ha avvolto con il manto della giustizia,
come uno sposo che si cinge il diadema e come una sposa che si adorna di gioielli.
COLLETTA
O Signore, per l’intercessione della Beata Vergine Maria,
da te Incoronata Regina di misericordia,
concedi a tutti noi perdono e pace.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio che è Dio
e vive e regna con te nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
I LETTURA
Dal Libro del profeta Isaia
(Is 61,9-11 )
Sarà famosa tra i popoli la stirpe dei giusti,
i loro discendenti tra le nazioni.
Coloro che li vedranno ne avranno stima,
perché essi sono la stirpe che il Signore ha benedetto.
Io gioisco pienamente nel Signore,
la mia anima esulta nel mio Dio,
perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza,
mi ha avvolto con il manto della giustizia,
come uno sposo che si cinge il diadema
e come una sposa che si adorna di gioielli.
Poiché come la terra produce la vegetazione
e come un giardino fa germogliare i semi,
così il Signore Dio farà germogliare la giustizia
e la lode davanti a tutti i popoli.
SALMO RESPONSORIALE
RIT. Le hai posto sul capo una corona di gloria L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio,mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
RIT Le hai posto sul capo una corona di gloria Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente e santo è il suo nome: di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono.
RIT Le hai posto sul capo una corona di gloria Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi.
RIT Le hai posto sul capo una corona di gloria Ha soccorso Israele suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
RIT Le hai posto sul capo una corona di gloria
II LETTURA
Dal Libro dell’Apocalisse di San Giovanni Apostolo
(Ap 12,1-3.7-12a.17 )
Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. Era incinta e gridava per le doglie e il travaglio del parto. Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi.
Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme con i suoi angeli, ma non prevalsero e non ci fu più posto per essi in cielo. Il grande drago, il serpente antico, colui che chiamiamo il diavolo e satana e che seduce tutta la terra, fu precipitato sulla terra e con lui furono precipitati anche i suoi angeli.
Allora udii una gran voce nel cielo che diceva: «Ora si è compiuta la salvezza, la forza e il regno del nostro Dio e la potenza del suo Cristo, poiché è stato precipitato l’accusatore dei nostri fratelli, colui che li accusava davanti al nostro Dio giorno e notte. Ma essi lo hanno vinto per mezzo del sangue dell’Agnello e grazie alla testimonianza del loro martirio; poiché hanno disprezzato la vita fino a morire. Esultate, dunque, o cieli, e voi che abitate in essi.
Allora il drago si infuriò contro la donna e se ne andò a far guerra contro il resto della sua discendenza, contro quelli che osservano i comandamenti di Dio e sono in possesso della testimonianza di Gesù.
CANTO AL VANGELO
ALLELUIA, ALLELUIA
Te beata, o Vergine Maria, che ti chiamasti serva del Signore: ora, esalta sopra i cori degli angeli, tutta la Chiesa ti saluta regina del cielo.
ALLELUIA, ALLELUIA
VANGELO
Dal Vangelo secondo Giovanni
(Gv 2,1-11)
Tre giorni dopo, ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.
Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino». E Gesù rispose: «Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora». La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà». Vi erano là sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei, contenenti ciascuna due o tre barili. E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le giare»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora attingete e portatene al maestro di tavola». Ed essi gliene portarono. E come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, il maestro di tavola, che non sapeva di dove venisse (ma lo sapevano i servi che avevano attinto l’acqua), chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti servono da principio il vino buono e, quando sono un po’ brilli, quello meno buono; tu invece hai conservato fino ad ora il vino buono».
Così Gesù diede inizio ai suoi miracoli in Cana di Galilea, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.
ORAZIONE SULLE OFFERTE
Gradisci, Signore, il sacrificio che ti offriamo
venerando la Beata Vergine Maria da te Incoronata
Regina e nostra custode
in questo crocevia di popoli.
Per Cristo nostro Signore. Amen
PREFAZIO
SAC Il Signore sia con voi
TUTTI E con il tuo spirito
SAC In alto i nostri cuori
TUTTI Sono rivolti al Signore
SAC Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio
TUTTI E’ cosa buona e giusta
E’ veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza,
renderti grazie o Padre,
per le tue meraviglie che hai operato nella Vergine Maria
e per i benefici che hai concesso per la sua intercessione.
Maria fu madre di famiglia a Nazareth,
e tu l’hai costituita Madre della Chiesa.
Ha sostentato il fanciullo Gesù,
e tu l’hai fatta mediatrice di salvezza per tutti gli uomini.
Si consacrò a te come umile serva,
e tu l’hai incoronata Regina dell’universo.
Presentò il bambino Gesù all’adorazione dei pastori,
e da secoli richiama qui a lodarlo turbe di fedeli.
Gioì al canto degli angeli a Betlemme,
e il nostro popolo l’applaude incoronata da angeli.
Qui in Maria i peccatori vedono il loro rifugio,
gli affitti la loro consolazione.
Tutti vi trovano un segno luminoso di sicura speranza,
e un modello di vita evangelica.
E noi uniti ai cori degli angeli.
Cantiamo esultanti l’inno della lode:
Santo, santo,santo, il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna nell’alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli.
ANTIFONA ALLA COMUNIONE
Signore, quanto esulta per la tua salvezza.
Le hai posto sul capo una corona di gloria.
DOPO LA COMUNIONE
O Signore, che ci hai nutriti con il pane della vita,
ammettici al tuo convito eterno
per condividere senza fine
con Maria, nostra Regina,
la sua corona di gloria.
Per Cristo nostro Signore. Amen
BENEDIZIONE SOLENNE
Dio misericordioso,
che per mezzo del suo Figlio, nato dalla Vergine,
ha redento il mondo,
vi colmi della sua benedizione.
TUTTI Amen.
Vi protegga sempre la Vergine Maria,
che ci ha dato l’autore della vita.
TUTTI Amen
A tutti voi, qui riuniti,
per celebrare devotamente,
la solennità [memoria] della Madre di Dio Incoronata,
conceda il Signore la consolazione dello spirito,
e la felicità eterna.
TUTTI Amen.
E la benedizione di Dio onnipotente
Padre e Figlio + e Spirito Santo,
discenda su di voi, e con voi rimanga sempre.
TUTTI Amen